NORDIC WALKING

Il Nordic Walking è una tecnica di camminata sportiva che si adatta perfettamente ad ogni persona e ad ogni fascia di età è un’attività da praticare all’aperto tramite l'utilizzo di appositi bastoncini; la loro azione ritmica e gli appoggi di ogni passo regolati col proprio respiro creano un armonia con i battiti cardiaci favorendo una camminata corretta e coordinata.
La Camminata Nordica, come viene chiamata in italiano crea un vantaggio, rispetto al jogging, sgravando l’apparato locomotore, specialmente nelle fasi di maggiore spinta, come avviene nelle situazioni di forte pendenza. Infatti, grazie ad accorgimenti posturali, è possibile compensare tutte quelle tensioni muscolari che normalmente vanno a concentrarsi spesso nella zona lombare e nella porzione dietro al ginocchio ma anche tra le spalle e la nuca.
Noi di Livata Escursioni divulghiamo il nordic walking con istruttori federali Fidal-Sinw rimarcando sempre ai nostri partecipanti che grazie all’utilizzo dei bastoncini, che impongono un’azione “pendolare” alle braccia, tutto il loro corpo è costantemente in movimento riuscendo così ad apportare i seguenti benefici:
● Consentire un notevole lavoro di controllo posturale con un’azione preventiva rispetto ai dolori a carico della colonna vertebrale;
● Permettere di migliorare molti aspetti coordinativi;
● Agire positivamente sulla flessibilità e la mobilità articolare;
● Consentire un dispendio energetico maggiore, rispetto ad una camminata normale, andando ad incidere sul metabolismo dei lipidi; per questo viene ritenuto valido per la riduzione della massa grassa;
● Rispetto alla normale camminata, potenziare la resistenza aerobica, attraverso l'aumento del battito cardiaco (di media 10/17 battiti al minuto);
● Tonificare la maggior parte dei distretti muscolari;
● Potenziare il sistema cardio-respiratorio e circolatorio;
È consigliato a completamento di fasi riabilitative degli arti inferiori e nel recupero veloce della mobilità.

PARTNER




